Il residence sorge nello storico quartiere Mirafiori di Torino, il quale prende il suo nome da un antico castello sabaudo del 1585 donato da Carlo Emanuele I come regalo alla moglie spagnola.
L’atmosfera che si respira è urban ma allo stesso tempo familiare: davanti al colossale stabilimento di FCA sorgono le vite di centinaia di famiglie, dando vita ad un vivido paesaggio che mantiene una sua tranquillità anche nella veloce vita metropolitana di tutti i giorni..
È possibile raggiungere qualsiasi punto di Torino dal residence: la struttura è ben collegata ed è possibile arrivare facilmente in centro ed alle strutture universitarie grazie alla vicinanza delle linee 4 e 10 del tram; nelle zone adiacenti al residence c’è un’ampia disponibilità di parcheggio e sono presenti servizi di bike e car sharing.
Nel quartiere è possibile trovare numerosi tipi di negozi, supermercati, ristoranti, fast food, palestre, campi sportivi ed altro; inoltre, proprio ai piedi del residence, tre volte a settimana prende vita il mercato rionale di piazza Guala, dove è possibile trovare prodotti tipici e freschi.
Residence 3 stelle
8 piani
83 stanze, dotate di bagno, cucina, aria condizionata e televisione
Lavanderia comune con asciugatrice
Sale studio e relax con computer, televisioni, proiettori, tavoli da gioco, biliardino ed altro
Spazi di coworking
Sala meeting
Amazon Box
Pacchetto di benvenuto con felpa, maglietta, zaino, borraccia e badge bikesharing
Dotazione di biciclette per mobilità
Aiuto ed intermediazione con l’università e le sue segreterie
Servizio medico della mutua
Convenzioni con società sportive del territorio
Attività periodiche con gli abitanti del quartiere per condividere conoscenze e favorire la partecipazione
Organizzazione di eventi ed attività di intrattenimento
Meeting e career services per incontrare le aziende e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
Allergy free
Come parte integrante del territorio, il rispetto per questo è fondamentale: ecco perchè la struttura è stata realizzata in modo da ridurre il suo impatto sull’ambiente circostante. Tra le politiche adottate:
All’interno della struttura l’uso della plastica è ridotto a zero per evitare la produzione di rifiuti eccessivi; anche gli studenti vengono sensibilizzati alla questione, per questo forniamo loro una borraccia al momento dell’ingresso nel residence ed installando un filtro aggiuntivo nei condotti dell’acqua abbiamo reso questa di qualità migliore, eliminando la necessità di acquistare bottiglie d’acqua esterne.
Favoriamo ed agevoliamo l’utilizzo dei mezzi pubblici e dei servizi di carsharing e bikesharing per gli studenti. Al di fuori del residence sono presenti postazioni per questi servizi e stazioni per la ricarica di auto e bici elettriche; mettiamo a disposizione le nostre bici elettriche ed infine, al momento dell’ingresso nel residence, forniamo il badge per il bikesharing agli studenti.